Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Nature4cities (N4C)

Nature 4 Cities - Nature-Based Solutions for re-naturing cities: knowledge diffusion and decision support platform through new collaborative models

Programma di riferimento:
Horizon 2020

Periodo:
Il progetto ha una durata complessiva di 54 mesi, dal 01/11/2016 al 30/04/2021

Partners:
Capofila del progetto NOBATEK – Istituto di ricerca francese
4 Pubbliche Amministrazioni, tra cui la Città metropolitana di Milano
5 istituti di ricerca e organizzazioni tecnologiche,
4 Università,
2 Industrie, 8 tra piccole e medie imprese,
2 cluster di stakeholder

Budget:
Il budget complessivo per la realizzazione del Progetto ammonta a €7.499.981,25. L’UE ha destinato l’importo pari a €294.875,00 per Città Metropolitana di Milano

Obiettivi:

  • Favorire l’integrazione delle Nature-Based Solutions (soluzioni basate sulla natura) nella pianificazione urbana e territoriale
  • Costruire un nuovo ed attivo network comunitario basato sulle NBS
  • Offrire strumenti di supporto al processo decisionale di alta qualità per la rinaturalizzazione delle città Costruire un sistema di valutazione olistico per le NBS
  • Sviluppare un’estesa base di conoscenza sulle NBS e favorire la condivisione di buone pratiche
  • Proporre nuovi modelli di governane, economici e finanziari per l’implementazione delle NBS

Abstract:
Nature4Cities è un progetto finanziato con fondi europei all’interno del programma Horizon2020 con l’obiettivo di creare una piattaforma relativa alle Nature-Based Solutions (NBS) per offrire delle soluzioni, dei metodi e degli strumenti tecnici per promuovere le decisioni in ambito della pianificazione urbanistica. Questo strumento vuole essere un aiuto concerto per le città europee affinché possano affrontare le sfide contemporanee a livello ambientale, sociale ed economico. La piattaforma per le Nature-Based solution sarà implementata a partire dalle aree pilota situate in 4 Città europee: la Città metropolitana di Milano partecipa al progetto mettendo a disposizione i casi studio costituiti da 4 cave in corso di rinaturalizzazione.

Sito:
www.nature4cities.eu

Materiale prodotto:

Scarica le schede sulle cave rinaturalizzate: ATEg 15ATeg 20ATeg 30 e ATeg 32

Ultimo aggiornamento: Fri Apr 23 09:16:42 CEST 2021
Data creazione: Wed Mar 11 09:19:41 CET 2020

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11