Piattaforma ORSO
Attraverso l'applicativo O.R.SO. è possibile la compilazione dei dati che la Città metropolitana è competente a rilevare ai sensi dell'art. 16 comma f) della L.R. n. 26/2003 e che confluiscono presso l'Osservatorio regionale sui rifiuti istituito, ai sensi dell'art. 18 della predetta Legge, presso l'ARPA.
- Scheda Comuni: contiene i dati relativi alla produzione di rifiuti urbani e alle raccolte differenziate, le modalità di raccolta, i soggetti gestori, informazioni sui costi e sui centri di raccolta etc…
- Scheda Impianti: raccoglie le informazioni relative ai quantitativi in ingresso e in uscita dagli impianti, al recupero di materia ed energia, alle tariffe di conferimento etc…
L'inosservanza dell'obbligo della compilazione dei dati, comporta una sanzione pari ad un importo compreso tra € 1.000,00 ed € 10.000,00.
I soggetti cui spetta la compilazione sono i Comuni e gli impianti di recupero e smaltimento (operanti in procedura ordinaria o in procedura semplificata, ai sensi del d.lgs. 152/2006, o con autorizzazione integrata ambientale – AIA, ai sensi del d.lgs. 59/2005 o con autorizzazione unica, ai sensi dell'art. 12 del d.lgs. 387/2003).
Sono esentati dalla compilazione di O.R.SO.:
- Gli impianti mobili (art. 208, comma 15 del d.lgs. 152/2006);
- I produttori di rifiuti che effettuano lo stoccaggio dei propri rifiuti prodotti e che, non rispettando le condizioni del deposito temporaneo (art. 183, comma 1, lettera m) del d.lgs. 152/2006) sono autorizzati ad effettuare solo le operazioni R13 e/o D15 relativamente a tali rifiuti.
Per accedere all’applicativo:
https://orso.arpalombardia.it/
Normativa, manualistica ed altre informazioni al seguente link: https://www.arpalombardia.it/Pages/Arpa-per-le-imprese/Rifiuti/ORSO.aspx?firstlevel=Rifiuti
Ulteriore documentazione utile:
Quesiti sulla compilazione della sezione "costi" della scheda comunale:
https://www.isprambiente.gov.it/files/software/mud/faq-quesiti-e-risposte-mud-2021-scheda-cg-e-modulo-mdcr-14-05-2021.pdf
https://www.ecocamere.it/faqs/mud
N.B. Proroga scadenza compilazione scheda dati 2021 Comuni e Impianti
Si comunica che la Regione Lombardia, con D.d.u.o. 15 marzo 2022 n. 3382, ha prorogato la scadenza per la compilazione delle schede ORSO relative ai dati 2021, sia per i Comuni che per gli impianti, al 21 maggio 2022, per allinearla alla scadenza per la presentazione del MUD 2022.
Come previsto dalla D.g.r. 6511/2017, in caso di richiesta motivata trasmessa a mezzo mail, potrà essere concessa una proroga non superiore ai 30 giorni rispetto alla scadenza sopra indicata, sia per i Comuni che per gli impianti, da parte dell'Osservatorio Provinciale Rifiuti.
D.d.u.o. 15 marzo 2022 n. 3382 (57 kb)
NEW: Modalità di compilazione dell'applicativo ORSO per le discariche e gli inceneritori senza recupero energetico (D10)
La Regione Lombardia, con D.g.r. n. 5993/2022 (.pdf 148 KB) ha reso obbligatoria, per gli impianti presso i quali sono conferiti rifiuti oggetto del tributo speciale per il deposito in discarica - discariche e gli impianti di incenerimento "senza recupero energetico o comunque classificati esclusivamente come impianti di smaltimento mediante l'operazione D10" - la compilazione dell'applicativo ORSO nella modalità "dettagliata", entro il giorno 20 del mese successivo a quello di riferimento.
La finalità è quella di acquisire con aggiornamento mensile i dati necessari per rendere disponibili i bollettini di pagamento ad importo predetermianto e la dichiarazione precompilata previsti dagli artt. 54 comma 1 ter e 55 comma 2 della L.R. n. 10/2003.
Tempistiche:
2022
- per i mesi da aprile a giugno, adesione volontaria alla compilazione, entro il 20 del mese successivo a quello di riferimento, nella modalità dettagliata con frequenza mensile;
- per i mesi da luglio a dicembre, obbligo di compilazione, entro il 20 del mese successivo a quello di riferimento, nella modalità dettagliata con frequenza mensile;
- per i mesi da gennaio a giugno obbligo di compilazione, entro il 20 novembre 2022, nella modalità dettagliata mensile;
2023 e successivi
- obbligo di compilazione, entro il 20 del mese successivo a quello di riferimento, nella modalità dettagliata con frequenza mensile;
Di seguito vengono riportati i dati aggiornati sui rifiuti urbani (anno 2020) e speciali (anno 2019 - da banca dati MUD - ultimi dati disponibili):
Novità: Market inerti - il mercato degli aggregati riciclati/artificiali
Dal 25 ottobre 2021 nell'applicativo ORSO è disponibile la nuova sezione "Market Inerti" nata per promuovere l'economia circolare e favorire l'incontro tra domanda ed offerta di aggregati riciclati.
L’obiettivo è consentire la ricerca dei materiali recuperati sulla base delle caratteristiche tecniche, dei quantitativi e della disponibilità.
Gli operatori degli impianti di recupero abilitati, siti nel territorio della Città metropolitana di Milano, effettueranno l’inserimento dei dati e dei quantitativi degli aggregati attraverso l'applicativo ORSO.
L’accesso al ‘Market’ è libero e utilizzabile attualmente da parte di chi opera nel settore nelle 16 regioni che utilizzano il sistema ORSO. Il catalogo on-line presenterà solo prodotti dotati di marcature Ce, certificazione di prestazione Dop, test di cessione ed eventuali ulteriori certificazioni ambientali. In questo modo i produttori di aggregati riciclati potranno usufruire di uno strumento pubblico e di una vetrina commerciale attendibile, utile a rafforzare la credibilità dei propri prodotti e della propria azienda.
Per essere attivati è necessario inviare una richiesta via mail all'Osservatorio rifiuti della Città metropolitana al seguente indirizzo:
osservatorio_rifiuti@cittametropolitana.milano.it
fornendo le seguenti informazioni:
- ragione sociale,
- ubicazione dell'impianto (per gli impianti che già accedono ad Orso è preferibile precisare anche l'ID impianto),
- estremi della/e autorizzazione/i (208, AIA, AUA/semplificata, mobile) allegando anche l'atto completo.
Interfaccia impianti: Indicazioni di utilizzo della sezione impianti
Interfaccia utenti: Indicazioni per la consultazione del Market
Per accedere al market:
https://marketinerti.arpalombardia.it/home
Data creazione: 14 September 2016