Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Conferenza consultiva di concertazione

La conferenza consultiva di concertazione, prevista dal Piano Territoriale Metropolitano, costituisce il dispositivo procedurale, preordinato al riconoscimento della rilevanza sovracomunale e metropolitana di cui all’art. 10 delle NdA, volto a favorire la partecipazione informata e attiva delle amministrazioni, dei gestori di pubblici servizi e degli attori territoriali coinvolti in procedimenti pianificatori e infrastrutturali, ad oggetto generale o puntuale, da cui possano derivare esternalità diffusive o rispetto ai quali possano discendere maggior efficienza ed effettività da una condivisione tra le medesime parti.

La conferenza ha funzione consultiva ed è preordinata a sollecitare la ricerca di condizioni territoriali, infrastrutturali, finanziarie in vista della condivisione delle decisioni, dell’equo riparto di risorse generate dalle decisioni pubbliche e dell’adeguata compensazione di esternalità diffusive, secondo i principi ispiratori del PTM, finalizzate alla sottoscrizione di un accordo territoriale da sottoscrivere da parte di tutti i soggetti interessati.

Con Decreto Dirigenziale n. 9583 del 21/11/2023 (link al Decreto) del Settore Pianificazione territoriale generale e rigenerazione urbana è stato approvato il documento denominato “Disciplina di funzionamento della conferenza consultiva di concertazione, ai sensi dell’art. 10, comma 9, delle NdA del PTM”.

La disciplina di attivazione e funzionamento della conferenza consultiva di concertazione è scaricabile qui di seguito:

 

ico_pdf  Disciplina_conferenza_consultiva_concertazione

Ultimo aggiornamento: Tue Nov 28 15:16:18 CET 2023
Data creazione: Tue Nov 28 15:11:00 CET 2023

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11