Ampliata la Banca Dati di Buone Prassi del Piano Emergo

Thu Jun 20 19:24:46 CEST 2024 - Nuove Sezioni sull’Accompagnamento al Lavoro di Giovani con Disturbi dello Spettro Autistico

La Città metropolitana di Milano è lieta di annunciare l’ampliamento della Banca Dati di Buone Prassi del Piano Emergo, una fonte rilevante di informazioni per la trasferibilità di progetti di inserimento lavorativo delle persone con disabilità. La nuova sezione è specificatamente dedicata alle iniziative di accompagnamento al lavoro per giovani con disturbi dello spettro autistico.

Accompagnamento al lavoro di giovani con disturbi dello spettro autistico: La Città metropolitana di Milano sostiene l'inclusione lavorativa dei e delle giovani con disturbi dello spettro autistico attraverso investimenti specifici nell’ambito del Piano Emergo. Con il Piano Emergo 2020 e  2021, la Città metropolitana di Milano ha allocato 782.536,46 euro per finanziare sette progetti di inclusione lavorativa rivolti ai/alle giovani con disturbi dello spettro autistico, con l’obiettivo di formarli/le per le professioni più richieste dal mercato del lavoro e di orientarli/le alla valorizzazione delle proprie potenzialità, attitudini e capacità. Le sette iniziative, implementate da @Consorzio Sir, @Fondazione Mazzini, @Ial Lombardia Srl Impresa Sociale e @Umana, hanno coinvolto 46 ragazzi.

Banca Dati di Buone Prassi del Piano Emergo: la nuova sezione “Accompagnamento al lavoro di giovani con disturbi dello spettro autistico” della Banca Dati include un approfondimento di tre delle sette iniziative finanziate che si sono concluse: Progetto GO AUT, Progetto M.I.N.A, Progetto Aut-Academy, l’accademia formativa di PizzAut (I edizione). L’approfondimento presenta in dettaglio sia i risultati dei tre progetti realizzati in questo ambito, sia le strategie adottate per favorire la loro efficacia, in termini di creazione di opportunità lavorative significative per i giovani con disturbi dello spettro autistico.