Metafisica e cosmologia in Dante. Il tema della rovina angelica
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2014, alla Biblioteca Isimbardi viene presentata del libro “Metafisica e cosmologia in Dante. Il tema della rovina angelica” di Marco Gallarino, iniziativa promossa dalla Provincia di Milano.
Il libro tratta dei fondamenti metafisici e fisici della cosmologia di Dante Alighieri, quale essa appare nella “Divina Commedia”, nella “Quaestio de aqua et terra” e nel “Convivio”. Partendo dagli effetti della rovina angelica e dalla disamina delle discussioni, si approda all’effettiva valenza cosmogonica di tali effetti, si rintracciano le linee fondamentali del dibattito ermeneutico sulla presunta contraddizione che emerge tra i diversi passi danteschi di argomento più propriamente cosmogonico, rinvenibili nel terzo e nel trentaquattresimo canto dell’ “Inferno”, nel settimo e nel ventinovesimo del “Paradiso” e nella “Quaestio”.
La cosmologia e la cosmogonia di Dante, trattatate attraverso i loro nodi fondamentali, si rinviano costantemente alle urgenze teoretiche di natura fisica e metafisica che sottendono l’intreccio delle argomentazioni dantesche.
Ultimo aggiornamento: 16 September 2021
Data creazione: 27 August 2020
Data creazione: 27 August 2020