Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Documentazione

Convegno "La gestione aggregata dei rifiuti urbani - Evidenze e prospettive per il territorio della Città metropolitana di Milano"

Presentazione video del convegno  

Dai seguenti link è possibile scaricare le presentazioni degli interventi del convegno del 13 luglio 2023:

Alessandro Banterle ed Eduardo Parisi - Università degli studi di Milano: "Aggregazioni d'ambito per la gestione dei rifiuti urbani" (pdf - 2.191 kb);

Giorgio Ghiringhelli - ARS Ambiente: "Il quadro della governance rifiuti in Lombardia: ancora sostenibile l'assenza di ambiti?" (pdf - 4.814 kb);

Massimo Stella e Simonetta Scaglia - ATA Marche: "L'esperienza dell'ATO 2 Ancona" (pdf - 4.254 kb)

Il Report finale dello studio è scaricabile dal seguente link (pdf - 4.338 kb)

 

I rifiuti tessili nella Città metropolitana di Milano - Raccolta Differenziata, stato dell'arte e strategie di sviluppo per incentivarne il riciclo nell'ottica dell'economia circolare. Studio condotto a partire dall'elaborazione dei dati forniti dai Comuni e dagli impianti attraverso l'applicativo O.R.SO.

Da questo link è possibile scaricare il report (pdf 1.259 kb) - dicembre 2022.

 

Rapporto sulla qualità dell'umido da Raccolta Differenziata 

Leggi il Rapporto sulla qualità dell'umido da Raccolta Differenziata nei Comuni della Città metropolitana, studio condotto dal Settore Rifiuti e Bonifiche con la finalità di indagare la purezza merceologica della frazione organica da raccolta differenziata proveniente dai Comuni della Città metropolitana di Milano ed individuare i margini di miglioramento della qualità del rifiuto raccolto attraverso interventi comunicativi ed educativi nei confronti dei cittadini - dicembre 2018.

 

Individuazione delle aree idonee e di quelle non idonee alla localizzazione degli impianti di gestione rifiuti

La relazione "Individuazione delle aree idonee e di quelle non idonee alla localizzazione degli impianti di gestione rifiuti", approvata con Decreto Dirigenziale R.G. 3750/2017 del 28/04/2017, è stata redatta ai sensi dell'art. 8 comma 13 lettera e) della L.R. 22/2015, e trasmessa a Regione Lombardia in data 3 aprile 2017 (atti 83285\9.11\2017\1).

Ai sensi dell'art. 17 comma 2 bis della L.R. 26/03 "Entro un anno dall’approvazione di ogni aggiornamento del programma regionale di gestione dei rifiuti, le Province e la Città metropolitana di Milano trasmettono agli uffici regionali competenti una cartografia che individua, ai sensi dell’articolo 197 del d.lgs. 152/2006, le aree idonee e quelle non idonee alla localizzazione degli impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti urbani e speciali".

In data 23 maggio 2022, con D.g.r. 6408/2022 la Regione Lombardia ha approvato l'aggiornamento del Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR), visualizzabile al seguente link

La Sezione 5 della Relazione di Piano è dedicata ai Criteri Localizzativi, in base ai quali la Città metropolitana dovrà aggiornare la cartografia relativa alle aree idonee e non idonee alla localizzazione degli impianti.

 

Ultimo aggiornamento: Thu Feb 29 10:09:17 CET 2024
Data creazione: Tue May 16 10:09:21 CEST 2017

Centri del Riuso:

Ultimo aggiornamento: Mon Sep 12 15:08:21 CEST 2016
Data creazione: Mon Sep 12 15:06:05 CEST 2016

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11