Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

NET FOR MEC

logo_net4mec

Il progetto NET FOR MEC II (Network per la Ricerca e l'Innovazione nell'Industria Meccanica in Lombardia) è una prosecuzione del progetto NET FOR MEC realizzato nel corso del 2001-2002 ed è stato finanziato dal FSE, l'Unione Europea, la Regione Lombardia e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il primo progetto ha avuto come obiettivo lo sviluppo del sistema della ricerca industriale nel campo della meccanica strumentale attraverso la promozione e la diffusione dell'informazione e delle conoscenze ma anche e soprattutto attraverso lo sviluppo ed il rafforzamento del rapporto tra Aziende, Università e Centri di Ricerca in Lombardia.

NET FOR MEC II ha avuto come obiettivo principale l'allargamento e il consolidamento del Network Lombardo per lo sviluppo dell'innovazione e della ricerca nel settore della meccanica strumentale.

La seconda fase del progetto si è conclusa nel 2005 ed è stata articolata in due azioni: un'azione di consolidamento ed allargamento del network ed un'azione formativa.

L'azione di consolidamento ed allargamento del network ha lo scopo di:

  • migliorare e sviluppare le competenze dei ricercatori delle aziende, delle università e degli istituti di ricerca
  • consolidare ed ampliare il network realizzato con il precedente progetto NET FOR MEC
  • sviluppare l'integrazione tra le università e gli istituti di ricerca


L'azione formativa si è proposto di migliorare e sviluppare le competenze dei ricercatori delle imprese, delle università e degli istituti di ricerca attraverso la realizzazione di interventi formativi mirati.

Partner 

  • CSFU -Consorzio Sistemi Formativi;
  • UCIMU (Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Utensili, Robot ed Automazione);
  • Consorzio Politecnico Innovazione;
  • Università Carlo Cattaneo LIUC;
  • Università degli Studi di Pavia;
  • Università degli Studi di Bergamo;
  • Università degli Studi di Brescia;
  • CNR ITIA - Istituto di Tecnologie Industriali e Automazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche;
  • Servizi & Promozioni industriali Srl

I risultati e le attività di Net for Mec II sono stati resi noti mediante l'elaborazione e la diffusione di Newsletter, il sito web ufficiale, una vasta serie di workshops ed eventi realizzati in collaborazione delle università e delle associazioni imprenditoriali.

 

 

 

Ultimo aggiornamento: Sun May 08 21:44:20 CEST 2016
Data creazione: Sun May 08 21:35:55 CEST 2016

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11