Tag
La più grande esposizione dedicata a Leonardo da Vinci
Vai all'articoloUniversità della Terza Età - Sessione primavera 2022
Vai all'articoloRicominciano i corsi dell'Università delle tre età
Vai all'articoloProgrammazione Università del Tempo Libero 2023
Vai all'articoloProposte formative dell'Università del Tempo Libero
Vai all'articoloProgetto di educazione finanziaria SOStengo
Vai all'articoloCorso 2023 di lingua italiana per stranieri
Vai all'articoloCorso gratuito di informatica di base in Biblioteca
Vai all'articoloUniversità da 0 a 100 anni: lezioni fino a maggio 2024
Vai all'articoloScuola di Italiano per Stranieri 23/24 in Biblioteca
Vai all'articoloUniversità del Tempo Libero: novembre - dicembre 2023
Vai all'articoloCasa digitale: servizio gratuito per imparare a usare la tecnologia
Vai all'articoloLaboratorio MOVI-MENTI per ragazzi e ragazze
Vai all'articoloQUANTO SEI BOOMER?” Family lab sui social media
Vai all'articoloBando per l'assegnazione di Borse di Studio
Vai all'articoloCorso gratuito di Produzione Musicale con l'AI
Vai all'articoloBando borse di studio per studenti meritevoli
Vai all'articoloBorse di studio "D. Maggioni" per studenti meritevoli
Vai all'articoloYoung at work: in partenza i corsi per filmaker e fumetto
Vai all'articoloCorso sulla Disostruzione Pediatrica
Vai all'articoloUniversità Tempo Libero Anno Accademico 23-24
Vai all'articoloCorsi nel cassetto primavera edizione 2024
Vai all'articoloOnline il nuovo numero di "Una punta d'inchiostro"
Vai all'articoloArrivano i corsi 2024 del progetto Indaco della Muzzetta
Vai all'articoloPremi di Laurea Anno Accademico 2022/2023
Vai all'articoloCrescere in armonia. Giovani attivi per un mondo migliore
Vai all'articoloDialoghi ribelli: giovedì 16, 23 e 30 maggio 2024
Vai all'articoloL'orto sul balcone: mini corso di 3 incontri
Vai all'articoloUniversità delle tre età: a.a. dal 17/10/24 al 15/05/25
Vai all'articoloL'ABC del computer: corso excel base in 5 lezioni
Vai all'articoloPremio di merito per il conseguimento delle laurea
Vai all'articoloAl via il corso di italiano per stranieri 2024/25
Vai all'articoloHuman Library dal 17 ottobre 2024 al 3 aprile 2025
Vai all'articoloIl Comune cerca 40 volontarie e volontari di Protezione Civile
Vai all'articoloCiclo "Incontri con la storia" in Sala consiliare
Vai all'articoloProgetto Incontri di donne e culture per apprendere l'italiano
Vai all'articoloGiornata contro la violenza sulle donne 2024
Vai all'articoloSostenere la genitorialità - BenessereInComune
Vai all'articoloIncontro "Investire in rigenerazione. La valorizzazione dei beni pubblici"
Vai all'articoloSeminario per i comuni per la rigenerazione territoriale. Dalla mappatura al supporto nella realizzazione dei progetti
Vai all'articoloNuove aule e un nuovo laboratorio alla scuola Bauer di Cinisello
Vai all'articoloCorso “Il cantiere della rigenerazione urbana”
Vai all'articoloRegolamento Edilizio Metropolitano: verso l'attuazione
Vai all'articoloWebinar “L’occasione del PNRR per la rigenerazione urbana”
Vai all'articoloFormazione: “La qualità dei progetti alla prova del PNRR”
Vai all'articolo“I cambiamenti climatici e le politiche ambientali e territoriali”
Vai all'articoloL'utilizzo dei fondi europei da parte dei comuni
Vai all'articoloIl progetto Metro Adapt si presenta e condivide i propri strumenti
Vai all'articoloFormazione sui temi dei cambiamenti climatici
Vai all'articoloSoluzioni basate sulla natura (NBS): corso tecnico
Vai all'articoloLa Decarbonizzazione nella Città Metropolitana
Vai all'articoloCorso di formazione tecnico-pratico per Operatori faunistici
Vai all'articoloAfol Metropolitana
Vai all'articoloBando individuazione praticanti tirocinio forense
Vai all'articoloBando ricerca tirocinanti legali.
Vai all'articoloOperatori turismo
Vai all'articoloAvviso pubblico. Scadenza ore 12 del 24 novembre 2017
Vai all'articoloApprendistato - Avviso pubblico
Vai all'articoloPrevenzione della violenza di genere
Vai all'articoloMaster di II livello in “Sustainable Development Jobs”
Vai all'articoloWhistleblowing: via al progetto SAFE-IN di ANCI Lombardia
Vai all'articoloWorkshop online su CAM Strade:11/02/2025
Vai all'articoloNuovo Piano d'Azione GPP: idee a confronto a Palazzo Isimbardi
Vai all'articoloCorso base FAD di protezione civile
Vai all'articoloCorso di formazione aspiranti Guardie Ecologiche Volontarie
Vai all'articoloCorso per Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) presso il parco regionale Adda Nord
Vai all'articoloServizio civile 2016
Vai all'articoloInfoday - Erasmus per giovani imprenditori
Vai all'articolo