Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Workshop dell’Università di Bergamo nell’ambito del Progetto SEW Line

Thu Oct 17 11:57:30 CEST 2024 - 9 ottobre 2024: CMM partecipa alla Tavola rotonda sugli impatti delle infrastrutture sull’ambiente

Nei giorni 8 e 9 ottobre si è tenuto a Romano di Lombardia (BG) il secondo workshop del Progetto SEW Line, organizzato dall’Università di Bergamo nell’ambito dei Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) 2022 – PNRR, sul tema degli impatti delle infrastrutture lineari, sulle difficoltà relative alla progettazione degli interventi e delle azioni mitigative e compensative, sui processi di localizzazione delle funzioni che, nel tempo, si localizzano lungo i corridoi creati e sulle iniziative locali volte a rendere compatibili queste presenze con il paesaggio e la vita delle comunità che in esso abitano.

Alla seconda giornata, che ha visto l’incontro tra il gruppo di ricerca e attori locali, amministratori, funzionari pubblici, esperti e progettisti al fine di creare momenti di condivisione e confronto, il Settore Pianificazione territoriale generale e rigenerazione urbana ha partecipato alla Tavola rotonda sugli impatti delle infrastrutture: dalle compensazioni ambientali alle funzioni “parassitarie”.

Il progetto SEW Line - Socio-Ecological Way for a holistic mobility infrastructure planning in periurban andrural landscape, in linea con le priorità del Green Deal europeo e con la strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030, ha l’biettivo di contribuire a integrare la biodiversità, i servizi ecosistemici e il capitale naturale negli investimenti nelle infrastrutture di mobilità. L’obiettivo principale della proposta è l’avanzamento della conoscenza nei processi di pianificazione delle infrastrutture per la mobilità nei paesaggi periurbani e rurali, evitando la perdita di biodiversità e di servizi ecosistemici e affrontando gli aspetti di equità sociale e giustizia spaziale.



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11