Autorizzazioni e paesaggio
Il paesaggio del Parco Agricolo Sud Milano, così ricco di agricoltura e contraddistinto da una densa e fitta rete idrografica, di siepi e filari, di strade campestri e di cascine, è il risultato di una lenta, secolare, laboriosa e continua opera dell’uomo: capire e spiegare come è stato generato significa comprenderne il profondo ed indissolubile intreccio con la storia dell’agricoltura di una delle aree più fertili del mondo: la Pianura Padana.
Ciò che sembra a prima vista un paesaggio “verde” e quindi dai forti connotati naturalistici, è in effetti un prodotto antropico frutto di delicati equilibri e di continue trasformazioni, che lasciava stupiti i visitatori e degno di studi approfonditi fin dal ‘700.
Ultimo aggiornamento: Thu Jun 23 10:47:06 CEST 2016
Data creazione: Thu Jun 23 09:41:41 CEST 2016
Data creazione: Thu Jun 23 09:41:41 CEST 2016
In questa sezione:
![Progettare nel parco](/export/sites/default/parco_agricolo_sud_milano/img/mattonelle/mattonella_progettare_nel_parco.jpg )
![Autorizzazioni paesaggistiche](/export/sites/default/parco_agricolo_sud_milano/img/mattonelle/mattonella_autorizzazioni_paesaggistiche.jpg )
![Gestione istanze autorizzazioni](/export/sites/default/parco_agricolo_sud_milano/img/mattonelle/mattonella_gestione_istanze.jpg )
![Taglio piante](/export/sites/default/parco_agricolo_sud_milano/img/mattonelle/mattonella_taglio_piante.jpg )
![Parere Tecnico Agronomico](/export/sites/default/parco_agricolo_sud_milano/img/mattonelle/mattonella_parere_tecnico_agronomico.jpg )