Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Settore Programmazione ed edilizia scolastica

Il Settore Programmazione ed edilizia scolastica si occupa di:

  • redazione annuale del Piano di organizzazione della rete scolastica (istituzione, aggregazione, fusione e soppressione di scuole del primo e del secondo ciclo)
  • redazione del Piano di utilizzo degli edifici scolastici (mappatura delle strutture scolastiche e assegnazione spazi per la didattica)
  • osservatorio scolarità: raccolta dati e analisi relative alla distribuzione degli studenti nelle scuole del territorio metropolitano
  • promozione di iniziative e attività culturali dedicate agli studenti e alle famiglie
  • orientamento scolastico
  • servizi a supporto della didattica (arredi scolastici, traslochi, smaltimenti)
  • assegnazione annuale di fondi alle scuole per il funzionamento e per l’uso di strutture sportive e palestre in locazione;
  • autorizzazioni per l’utilizzo di locali scolastici da destinare alle attività di ristoro (bar, mense)
  • gestione dei contratti per l’uso degli spazi scolastici (comodati, locazioni, convenzioni)



Gli interventi di manutenzione ordinaria riguardano:

  • componenti edili
  • serramenti interni ed esterni
  • canali di gronda e coperture
  • impianti elettrici
  • impianti idrici/idraulici

Gli interventi riferibili alla manutenzione straordinaria riguardano:

  • rifacimento delle coperture
  • risanamento conservativo delle facciate
  • rifunzionalizzazione degli spazi interni
  • sostituzione e ristrutturazione di serramenti esterni ed interni
  • sostituzione e ristrutturazione di rivestimenti e pavimentazioni
  • sostituzione e integrazione degli impianti elettrici anche con riferimento agli adeguamenti aggiornati per la messa a terra, ai sensi del D.P.R. del 22/10/2001 n° 462
  • sostituzione e integrazione degli impianti idrici compresi impianti di sollevamento acque
  • bonifica ambientale (derivante dall'attività di monitoraggio dello stato di conservazione)
  • creazione di spazi e attrezzature sportive interni/esterni
  • abbattimento barriere architettoniche
  • lavori di mantenimento in efficienza delle reti fognarie e fosse biologiche

Realizzazione di nuove opere scolastiche in base alla richiesta del territorio.

Ultimo aggiornamento: Mon Mar 01 00:08:09 CET 2021
Data creazione: Thu Jan 03 14:54:23 CET 2019

In questa sezione:

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11