Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Cos'e' la responsabilità sociale d'impresa

CHE COS'E' LA RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA

La responsabilità sociale è definita dalla norma  ISO 26000 come “ responsabilità da parte di un'organizzazione per gli impatti delle sue decisioni e attività sulla società e sull'ambiente, attraverso un comportamento etico e responsabile che contribuisce allo sviluppo sostenibile, inclusi la salute e il benessere della società”

Due le sigle utilizzate per designarla: CSR secondo l’acronimo anglosassone di Corporate Social Responsibility oppure, in italiano, RSI cioè Responsabilità Sociale d’impresa.

In pratica con RSI si intende un preciso orientamento dell’imprenditore a considerare importante nel proprio modello imprenditoriale, non solo l’effetto immediato del guadagno ma anche gli aspetti relativi al benessere dei propri collaboratori, dei fornitori, dei clienti e della collettività. Più in generale la RSI riguarda tutti coloro che sono direttamente o indirettamente interessati dalla produzione di beni e servizi dell’azienda o dall’impatto della produzione sull’ambiente fisico e sociale.

 

Ultimo aggiornamento: Thu May 26 11:06:31 CEST 2016
Data creazione: Thu Mar 10 16:28:46 CET 2016

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11