Città metropolitana di Milano e Dipartimento des Bouches-du-Rhône

Tue May 21 12:00:00 CEST 2024 - Approvato l'Accordo di collaborazione con Marsiglia

Città Metropolitana di Milano e il Dipartimento des Bouches-du-Rhône di Marsiglia hanno concretizzato il loro intento a collaborare insieme, in linea con gli impegni assunti dallo Stato italiano e dallo Stato francese all’interno del Trattato di cooperazione bilaterale rafforzata, volto a stabilizzare e formalizzare la cooperazione nelle relazioni tra i due Stati in numerosi ambiti.

In linea con ciò, obiettivo dell’Accordo di collaborazione è da un lato affermare i valori e l’identità della cultura mediterranea nel processo d’integrazione europea, dall’altro promuovere cooperazione, scambi e relazioni durevoli e reciprocamente vantaggiose in vari ambiti tra gli enti locali dell’Europa del Sud, caratterizzati da una storia comune e questioni territoriali analoghe.

Ciò si concretizzerà attraverso azioni congiunte e condivise quali progetti operativi, consulenze periodiche, scambi di delegazioni ufficiali e tecniche istituzionali sostegno e inclusione degli attori pubblici e privati del territorio, con approcci bottom up che possano agevolare accrescere l’efficacia delle singole iniziative intraprese.

Ambiti interessati dall’Accordo sono:

- affari europei, per informazioni su affari europei, attività di lobbying e all’attrazione di fondi europei, da una parte, e sviluppo di una dinamica cittadinanza europea sui loro territori

- gioventù, tramite sostegno alla mobilità giovanile

- turismo, concretizzato nella promozione di turismo sostenibile, attraverso lo sviluppo di sinergie e azioni congiunte dei territoriali

- sviluppo sostenibile, promosso all’interno strategie territoriali attuate

- economia, con promozione di azioni di sviluppo di scambi commerciali ed economici

- occupazione e dell’inserimento lavorativo, tramite collaborazione in tal ambito anche focalizzata sulla lotta alle discriminazioni

- monitoraggio e valutazione valutazione delle azioni realizzate nell'ambito del presente accordo

Gli enti locali firmatari s’impegnano a sviluppare scambi di esperienze, di conoscenze e di competenze, a valorizzare le competenze e le peculiarità di ogni territorio e a difenderne gli interessi e i bisogni presso le istituzioni europee e nazionali e a coinvolgere le rispettive popolazioni per l'interesse comune nella promozione di azioni concrete.

Qui il documento contenente l'Accordo stipulato.



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11