I progetti amici

Il Progetto LUIGI è inserito all'interno una fitta rete di Progetti europei da cui, in alcuni casi, prende le basi e, in altri, procede a fianco. Verranno di seguito presentati i principali Progetti a cui è riconosciuta un'importanza particolare. 


1) LUIGI approfondisce e riprende l'eredità lasciata dal progetto AlpES, uno dei primi progetti a studiare e analizzare i cosiddetti Servizi Ecosistemici Alpini.

AlpES: Alpine Ecosystem services – mappatura, conservazione, gestione

ALPES2014 - 2020 INTERREG VB Alpine Space 
Asse 3: Spazio alpino vivibile 
Sito web: https://www.alpine-space.eu/projects/alpes/en/home

 

 

 

 

L’intero progetto ruota intorno al riconoscimento del ruolo fondamentale che lo spazio alpino assume nella fornitura di servizi ecosistemici e dell’importanza che questi rivestono nello sviluppo di un’economia sostenibile per i territori montani e non solo. La dimensione transnazionale dei servizi ecosistemici e dei loro effetti comporta che anche le azioni di salvaguardia e gestione degli stessi debbano essere attuate in un’ottica multiscalare. 

OBIETTIVO :
Favorire una comune comprensione e consapevolezza dei servizi ecosistemici affinché pubbliche amministrazioni, pianificatori, ONG, attori economici e stakeholder coinvolti nelle politiche diano vita ad azioni coordinate e sostenibili attraverso una governance territoriale più forte e sensibile all’ambiente.

AZIONI 

  1.   Sviluppo di un concetto condiviso di “ servizi ecosistemici alpini”
  2.   Mappatura e valutazione dei servizi ecosistemici nell’area interessata dal programma Interreg “Alpine Space”.
  3. Consentire agli stakeholder la fruizione dei risultati delle ricerche attraverso una piattaforma GIS interattiva e  mediante pubblicazione sulla piattaforma europea WIKIAlps 
  4.   Garantire un trasferimento multilivello e intersettoriale dei risultati del progetto a un massimo numero di  stakeholder attraverso strumenti di apprendimento innovativi, personalizzati e trasferibili e attraverso attività mirate.

 PARTNERS:

  • EURAC  European Academy of Bozen/Bolzano - ITALIA - LEAD PARTNER
  • UIBK University of Innsbruck -  SVIZZERA
  • IGF/ÖAW  The Institute for Interdisciplinary Mountain Research, Austrian Academy of Sciences - AUSTRIA 
  • CEREMA  Centre For Studies and Expertise on Risks, Environment, Mobility, and Urban and Country planning -  FRANCIA
  • Fondazione Montagna Sicura -  ITALIA
  • Regione Veneto - ITALIA
  • Regione Piemonte - ITALIA
  • IRSNC The Institute of the Republic of Slovenia for nature conservation -  SLOVENIA
  • Office of Environment |Principality of Liechtenstein -  LIECHTENSTEIN
  • Ifuplan |Institute for Environmental Planning and Spatial Development - GERMANIA

DURATA: dicembre 2015 – dicembre 2018

bannerino

 

2) Un progetto rilevante è OpenSpaceAlps, approvato insieme a LUIGI nella IV call di Interreg Alpine Space, e con cui condive 3 Partner.

OpenSpaceAlps -  Sviluppo sostenibile degli spazi aperti alpini attraverso il miglioramento della governance della  pianificazione territoriale.

OPENSPACEALPS


2014 - 2020 INTERREG VB Alpine Space
 
Asse 3: Spazio alpino vivibile 
Sito web: https://www.alpine-space.eu/projects/openspacealps/en/home

 

 

 


Sono considerati “spazi aperti” quelle aree alpine, che, libere da insediamenti e infrastrutture, sono fondamentali per la tutela di una ricca biodiversità e per il benessere delle future generazioni. Dal momento che negli anni l’impatto umano e la frammentazione dei paesaggi hanno determinato la riduzione di queste zone, diventa fondamentale adottare nuovi approcci alla pianificazione del paesaggio attraverso lo sviluppo di modelli transnazionali di governance territoriale multilivello. Si tratta pertanto di riconoscere il valore ambientale degli spazi alpini come parti integranti delle infrastrutture verdi del territorio e di contribuire così alla loro conservazione.

OBIETTIVO
Promuovere azioni interconnesse all’interno della Macroregione Alpina EUSALP atte a preservare gli spazi aperti come infrastrutture verdi. Per farlo è necessario rafforzare una gestione del territorio multilivello su scala transnazionale tramite il potenziamento e il miglioramento delle competenze dei diversi attori coinvolti nella pianificazione del territorio alpino.

AZIONI:

  1. Realizzazione dell’“Alpine Open Spaces Planning Handbook” come strumento destinato ai pianificatori territoriali per considerare al meglio gli spazi aperti nei processi decisionali relativi agli usi del suolo.   
  2. Strumenti di visualizzazione (es. mappe) per la pianificazione territoriale del territorio alpino che, andando oltre il livello regionale e nazionale, consentano l’implementazione di una governance territoriale multilivello e transnazionale.
  3. Raccomandazioni strategiche per un coordinamento più efficiente degli interventi di tutela degli spazi aperti a tutti i livelli di governo.
  4. Istituzione e istituzionalizzazione di una struttura di cooperazione transnazionale per esperti di pianificazione territoriale "AlpPlan Network".  

 PARTNERS: 

  • SIR Salzburg Institute for Regional Planning and Housing - Austria
  • ALPARC -  the Network of Alpine Protected Areas - FRANCIA
  • EURAC Accademia Europea di Bolzano -  ITALIA
  • JMU University of Würzburg -  GERMANIA
  • UIRS Urban Planning Institute of the Republic of Slovenia - SLOVENIA
  • Government of Upper Bavaria - GERMANIA
  • FEDERPARCHI Federazione italiana parchi e riserve naturali - ITALIA

DURATA: ottobre 2019 -  giugno 2022 


bannerino


3) Un ulteriore Progetto approvato sempre insieme a LUIGI nella IV Call e con cui, in questo caso, condivide tre Observer, è AlpGov2.

AlpGov2 - Rafforzare i meccanismi di governance della Strategia Europea per la Regione Alpina.

ALPGOV

2014 - 2020 INTERREG VB Alpine Space
Asse 4: Spazio alpino ben governato  

 

 

 

 

AlpGov2, diretta prosecuzione del precedente progetto Interreg Alpgov, mira a migliorare e implementare meccanismi e strumenti di governance già sviluppati in precedenza al fine di garantire l’attuazione di EUSALP. Poichè AlpGov2 si propone di guidare e supportare un processo di innovazione nel governo della Macroregione Alpina, il  partenariato del progetto copre tutto il territorio interessato dalla strategia.

OBIETTIVO:
Migliorare i meccanismi di governance della Strategia Europea per la Macroregione Alpina.

 AZIONI:

  1. Professionalizzazione dei gruppi di azione Eusalp attraverso la creazione di un ambiente di apprendimento basato sullo scambio e sulla condivisione di conoscenze, visioni e progettualità tra i soggetti membri degli “Action Groups”e altri soggetti rilevanti nel governo della Macroregione così da muoversi verso una governance multilivello sempre più forte.
  2. Rafforzare le capacità istituzionali e l’efficienza delle pubbliche amministrazioni.
  3. Organizzare iniziative specifiche sui diversi temi EUSALP a fondamento dei gruppi d’azione insieme ad attività di natura intersettoriale al fine di far emergere l’importanza della Strategia nelle politiche e nella programmazione territoriale.
  4. Favorire il dialogo tra gli attori EUSALP e gli stakeholder impegnati su diversi livelli di governo del territorio e promuovere l’integrazione di Eusalp  con altre strategie macro-regionali al fine di rivitalizzare le potenzialità della  Macroregione in tutte le aree alpine.
  5. Gestire le conoscenze acquisite dai diversi gruppi di lavoro tramite l’istituzione di una piattaforma comune e accessibile, utile a diffondere valori e attività di Eusalp tra la cittadinanza europea.

PARTNERS: 

  • Regione Lombardia - ITALIA
  • General Commission for Territorial Equity - FRANCIA
  • AURA - Auvergne-Rhône-Alpes Region -  FRANCIA
  • Auvergne Rhône-Alpes Energy Environment Agency - FRANCIA
  • Sud Provence-Alpes-Côte d’Azur Region -  FRANCIA
  • Permanent Secretariat of the Alpine Convention - AUSTRIA
  • Agenzia per l’Energia Alto Adige - CasaClima - ITALIA
  • Federal Ministry for Sustainability and Tourism -  AUSTRIA
  • Institute of the Republic of Slovenia for Nature Conservation -  SLOVENIA
  • Bavarian State Ministry of the Environment and Consumer Protection -  GERMANIA
  • Regione Autonoma Valle d’Aosta -  ITALIA
  • Regional Government of Carinthia -  AUSTRIA
  • Provincia Autonoma di Trento -  ITALIA
  • Office of the Tyrolean Government - Department of TransportPlanning - AUSTRIA
  • SAB - Swiss Centre for mountain regions - SVIZZERA

 DURATA: gennaio 2020 - giugno 2022

bannerino

 

4) Rete di mobilità elettrica smart per i passeggeri e per il trasporto merci dell’ultimo miglio nello Spazio Alpino 

eSmart - rete di mobilità elettrica smart per i passeggeri e per il trasporto merci dell'ultimo miglio nello Spazio Alpino

logo esmart    2014 - 2020 INTERREG VB Alpine Space
   
Asse 2 – Spazio alpino a basse emissioni di carbonio

   Sito Web: https://www.alpine-space.eu/projects/e-smart/en/home 

 

 

 

Uno dei principali ostacoli all'introduzione su larga scala di veicoli elettrici nel trasporto pubblico locale (TPL) e nella logistica ultimo-miglio dei trasporti è rappresentato dall'infrastruttura di rete locale di ricarica e servizi correlati. L'attuale rete di stazioni di ricarica elettriche nella regione alpina è, infatti, insufficiente per soddisfare la maggiore domanda di energia richiesta da un incremento di mezzi elettrici adibiti al trasporto pubblico locale e alla logistica dell’ultimo miglio. Per evitare picchi di carico e non compromettere il funzionamento di altri sistemi elettrici, è necessaria una gestione intelligente ed elettronica della potenza elettrica. Ciò richiede standard e norme per testare e validare i sistemi di scambio energetico, garantire stabilità della rete e la ricarica dinamica utilizzando modelli di comunicazione uniformi.

OBIETTIVO

Il progetto Interreg Alpine Space e-SMART mira a promuovere la cooperazione transnazionale tra attori pubblici e privati per un approccio integrato alla pianificazione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici e allo sviluppo dei servizi di e-mobilità.  

 

AZIONI

  1. Smart Living Lab: e-SMART attiva la cooperazione tra le autorità  pubbliche e gli operatori della mobilità  elettrica e dell'energia attraverso Smart Living Lab a tutti i livelli di governance.
  2. Smart Mobility Road Map: il progetto svilupperà linee guida per fornire supporto ai decision makers pubblici, a livello locale e regionale, e privati nel pianificare e distribuire sul territorio le infrastrutture per la ricarica dei mezzi di trasporto pubblico locale e della logistica dell'ultimo miglio
  3. Smart Energy Integration: Il progetto svilupperà e testerà  strumenti operativi transnazionali per attori pubblici e privati per pianificare le infrastrutture e i servizi di mobilità elettrica per i passeggeri e per il trasporto di merci: uno Smart Energy Toolkit.

 

PARTNERS

  • Ricerca sul Sistema Energetico - ITALIA
  • Regione Piemonte - ITALIA
  • Veneto Strade - ITALIA
  • The Smart City Association Italy - ITALIA
  • Business Support Center Kranj, Regional Development Agency of Gorenjska- SLOVENIA
  • Pôle Vôhicule du Futur - FRANCIA
  • Automotive cluster of Slovenia- SLOVENIA
  • Auvergne-Rhône-Alpes Energy Environment Agency - FRANCIA
  • University of Applied Sciences Kempten - GERMANIA
  • Climate Alliance - GERMANIA
  • Municipal authorities of the provincial capital Klagenfurt on Lake Wrthersee - AUSTRIA
  • Codognotto Austria GmbH - AUSTRIA
  • Stadtwerke Klagenfurt AG - AUSTRIA
  • County of Munich - GERMANIA
  • Italienische Handelskammer München-Stuttgart / Camera di Commercio Italo-Tedesca e.V. -GERMANIA

 

DURATA: ottobre 2019 - marzo 2022

 Torna alla Home

 

Ultimo aggiornamento: Wed Feb 17 09:33:08 CET 2021
Data creazione: Fri May 22 11:25:15 CEST 2020

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11