A Palazzo Isimbardi il primo tavolo dedicato allo sviluppo del territorio
Fri Jan 31 11:05:31 CET 2025 -Prima riunione a Palazzo Isimbardi, sede istituzionale della Città metropolitana di Milano, per il tavolo dedicato allo sviluppo del territorio, che vede otto Comuni insieme con il supporto della Città Metropolitana di Milano per intercettare le opportunità di finanziamento e sviluppo di progetti territoriali.
Il progetto vede coinvolti oltre a Zibido San Giacomo, ente promotore del progetto, Binasco, Calvignasco, Casarile, Casorate Primo, Noviglio, Rosate e Vernate. Dopo la firma del protocollo, a fine 2024, con la Città metropolitana di Milano, è stato convocato giovedì 30 gennaio l’incontro di avvio formale dei lavori, con la regia del consigliere delegato allo Sviluppo Economico dell’ente di area vasta Giorgio Mantoan.
Durante la prima riunione sono state definite le priorità su cui lavorare all’interno di alcune tematiche proposte dai Comuni. Per iniziare, per il 2025 l’attenzione si focalizzerà sul trasporto pubblico locale e sulla rigenerazione urbana. Già calendarizzati i prossimi tre incontri, che si svolgeranno su base trimestrale.
“Si tratta di un primo passo operativo che ci ha visto trovare subito l’intesa sulle priorità del territorio - dichiara il Consigliere delegato allo Sviluppo Economico della Città metropolitana di Milano, Giorgio Mantoan – Desidero che il confronto sia il più possibile aperto e trasparente e che i Comuni si sentano liberi di fare proposte e avanzare idee. Il nostro ruolo, come ente di area vasta, è fare da regia e mettere a sistema possibili azioni concrete creando un modello replicabile anche in altri territori. Gli incontri si svolgeranno sia qui a Palazzo Isimbardi sia nei Comuni, per dimostrare la nostra volontà di essere al servizio del territorio”.
“Abbiamo gettato le basi per affrontare nei prossimi incontri i temi che riguardano direttamente i nostri cittadini. Tra questi, è emersa l'idea di definire insieme i progetti di rigenerazione urbana e la possibilità di creare un vero e proprio catalogo delle iniziative promosse dai Comuni e che le aziende potrebbero finanziare. Ci siamo anche confrontati sul tema del trasporto pubblico locale e sulla necessità di prevedere interventi, sia tecnologici sia strutturali, per risolvere le problematiche che riguardano i nostri territori”, aggiunge la sindaca del Comune capofila di Zibido San Giacomo, Sonia Belloli.
Download come PDF