Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

La CMM al Forum Mondiale sulla Forestazione Urbana

Thu Nov 21 13:51:04 CET 2019 - ForestaMi il grande progetto di forestazione urbana di CMM
 
Oggi e domani la Triennale di Milano ospita il Forum Mondiale sulla Forestazione Urbana - Milano Calling 2019, che affronta le questioni fondamentali relative all’implementazione della silvicoltura urbana per stimolare lo scambio e la condivisione di conoscenza tra le città, le istituzioni accademiche, le organizzazioni internazionali e i professionisti del settore.

Milano -All’interno del Forum viene anche presentato ForestaMi, il grande progetto di forestazione urbana che la Città Metropolitana di Milano * ha deciso di attuare al fine di incrementare il livello di naturalità della città e la sua qualità urbana, ma anche al fine di aumentare la resilienza del territorio urbano agli stress ambientali ed agli effetti del riscaldamento climatico.

Milano -Due gli appuntamenti aperti al pubblico: giovedì 21 un incontro dedicato alle foreste urbane di New York e venerdì 22 una serata dedicata alle foreste con proiezioni e incontri.

Giovedì 21 novembre, alle ore 19.00, nell'incontro Le foreste di New York City Adam Freed e Jennifer Greenfeld raccontano come New York sta diventando una città sempre più verde e capace di rispondere alle minacce del cambiamento climatico attraverso nuove foreste urbane. L’incontro è moderato da Silvia Botti.

Venerdì 22 novembre, alle ore 17.00, è in programma una speciale Forest Open Night in cui filosofia, scienza, arte, architettura e musica incontrano i temi del cambiamento climatico e della forestazione urbana. Di seguito il programma completo di questa serata dedicata alle foreste.

  • 17.00 - Tirana Urban Forests, con Erion Veliaj, sindaco di Tirana, Albania
  • 17.30 - Benefici del verde sulla salute, con Pier Mannuccio Mannucci
  • 18.00 - Crisi climatica e ambientale: come comprenderla, come affrontarla, con Luca Mercalli
  • 18.30 - The Philosopher in the Forest, con Jonathon Keats e Stefano Boeri
  • 19.30 - Forests are Fungi, con Colin Averill
  • 20.00 - Impatto zero e gli alberi di LIfeGate, con Simone Molteni
  • 20.30 - Incontro con Giorgio Vacchiano e Emanuele Coccia
  • 21.00 - Proiezione del film Interdependence 

 

* "Un albero per ogni abitante metropolitano entro il 2030" è l'ambizioso obiettivo strategico della CMM nell'ambito del progetto ForestaMi, che coinvolge il Comune di Milano e tutti i 132 Comuni dell'hinterland.

Autore: dott.ssa Ester Lucà



 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11