Sito della Fondazione: www.itslombardiameccatronica.it
Statuto della Fondazione (scarica in formato pdf - 270 KB)
Scopo Statutario sintetico
La Fondazione ITS Academy, nel quadro del complessivo Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore di cui all’articolo 1 della legge n. 99/2022, ha il compito prioritario di potenziare e ampliare la formazione professionalizzante di tecnici superiori con elevate competenze tecnologiche e tecnico-professionali, allo scopo di contribuire in modo sistematico a sostenere le misure per lo sviluppo economico e la competitività del sistema produttivo, colmando progressivamente la mancata corrispondenza tra la domanda e l’offerta di lavoro, che condiziona lo sviluppo delle imprese, soprattutto piccole e medie, e di assicurare, con continuità, l’offerta di tecnici superiori a livello terziario in relazione alle aree tecnologiche considerate strategiche nell’ambito delle politiche di sviluppo industriale e tecnologico e di riconversione ecologica.
In relazione alle priorità strategiche per lo sviluppo economico del Paese e negli ambiti e secondo le priorità indicati dalla programmazione regionale dell’offerta formativa, la Fondazione persegue, altresì, le finalità di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica, di sostenere le misure per lo sviluppo dell’economia e le politiche attive del lavoro.
Organi nei quali Città metropolitana effettua nomine/designazioni
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (in carica dal 24/09/2024)
La Presidente e i/le componenti del Consiglio di Amministrazione sono stati/e nominati/e dall'Assemblea dei Partecipanti in data 24 settembre 2024:
- Rocchitelli Laura (Presidente)
- Galliera Laura
- Mapelli Luigi
- Palma Stefania
- Pavesi Sara
- Pizzochera Roberta
- Pozzi Franco
Scadenza: approvazione bilancio 2026 (aprile 2027)
Nessun componente individuato da Città metropolitana di Milano.
CONSIGLIO DI INDIRIZZO (in carica fino al 23/09/2024)
Nominato dalla Città metropolitana: EDOARDO CARLO RAFFIOTTA (Decreto n. 68/2020 del 20/05/2020)
Scadenza: 23/09/2024
Dichiarazione cause d'inconferibilità e incompatibilità 2024 (formato .pdf - 68,30KB)
Data creazione: 25 January 2016