Approvazione dei progetti degli ambiti territoriali estrattivi
-
Cos'è
-
A chi si rivolge
Operatori del settore della coltivazione di sostanze minerali di cava o imprese che ne manifestino interesse
Condizioni richieste per la domanda
- - capacità tecnico-economica per l'esercizio dell'attività richiesta
-
Cosa fare / Chi contattare
-
Cosa fare
Presentare richiesta di approvazione completa di marca da bollo, versamento diritti di istruttoria, documentazione tecnico-amministrativa ed elaborati progettuali (tra cui VIC Valutazione di Incidenza in caso di ambiti prossimi a Siti di Interesse Comunitario SIC, Studio di compatibilità idraulico - ambientale nel caso di ambiti ricadenti in aree vincolate dal Piano per l'Assetto Idrogeologico del Fiume Po, verifica proprietà o disponibilità delle aree interessate dal progetto, conformità del progetto con i criteri regionali,...).
- Dove chiedere informazioni
-
Struttura: Settore Risorse idriche e attivita' estrattive Altro: Servizio cave Sede: Piceno
viale Piceno, 60 20129 MilanoTel.: 02 7740 3710 E-mail: sito.ambiente@cittametropolitana.mi.it Web: Vai al sito
-
- Dove presentare la domanda
-
Struttura: Settore Risorse idriche e attivita' estrattive Sede: Piceno
viale Piceno, 60 20129 MilanoTel.: 02 7740 3710 E-mail: protocollo@pec.cittametropolitana.mi.it Come: via Pec, per posta ordinaria o a mano al Protocollo generale, via Vivaio, 1 - 20122 Milano.
-
- Modulistica
Modulistica per istanza di approvazione dei progetti d'ambito - Scadenza
30/06/2019 data di scadenza del vigente Piano provinciale cave - Costi
- Marche da bollo in corso di validità
- Spese di istruttoria consultabili sul sito: http://www.cittametropolitana.mi.it/ambiente/guida_autorizzazioni_ambientali/imprese_enti/attivita_estrattiva/oneri_diritti_escavazione.html
-
Cosa fare
-
Cosa fa la Città Metropolitana
L'ente
- avvia il procedimento entro 30 giorni dall'istanza
- acquisisce gli esiti della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale
- verifica l'adeguamento del progetto al decreto VIA
- svolge l'istruttoria tecnica ed amministrativa anche con apposita conferenza dei servizi
- approva il progetto d'ambito (che non costituisce titolo per l'escavazione).
- Area
Ambiente e tutela del territorio - Settore
Risorse idriche e attivita' estrattive - Denominazione procedimento
Approvazione progetti degli ambiti territoriali estrattivi -
Responsabile del Procedimento
Emilio Annibale DentiE-mail: e.denti@cittametropolitana.mi.it - Tempi
120 giorni a decorrere dalla data dell'istanza salvo interruzioni o sospensioni. Gli strumenti di tutela previsti dalla legge sono il ricorso TAR, al Consiglio di Stato o al Presidente Repubblica.
-
Maggiori informazioni
- Pagine e siti web
- Pagine e siti web
-
Normativa
-
Legge Regionale n. 14 del 1998
- Nuove norme per la disciplina della coltivazione di sostanze minerali di cava.
-
Deliberazione del Consiglio Regionale n. VIII/166 del 2006
- Piano cave della Provincia di Milano
-
Deliberazione Giunta Regionale n. VII/10316 del 2002
- Determinazione dei criteri relativi al progetto degli ambiti territoriali estrattivi
-
Legge Regionale n. 14 del 1998