Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Abilitazione all’esercizio dell’attività di Direttore Tecnico di Agenzia di viaggi e turismo nazionale

  • Novità

  • Cos'è

    La responsabilità tecnica dell'Agenzia di viaggio e turismo è affidata a un Direttore Tecnico che:
     
    • Sovraintende alle attività aziendali, ne cura l’organizzazione, la programmazione e la promozione, gestendo le risorse umane;
    • Assolve alle funzioni di natura tecnico specialistica concernenti la produzione, l’organizzazione e l’intermediazione di viaggi e di altri prodotti turistici.
    L'abilitazione all’esercizio dell’attività di Direttore Tecnico di Agenzia di viaggi e turismo è rilasciata, dalle Province e dalla Città Metropolitana di Milano, a seguito del riconoscimento dei requisiti previsti dal Decreto del Ministro del Turismo del 5 agosto 2021 (prot. N. 1432), “Requisiti professionali a livello nazionale dei direttori tecnici delle agenzie di viaggio e turismo” ed ha validità su tutto il territorio nazionale.
     
    Il Registro regionale dei Direttori Tecnici di agenzia di viaggio e turismo della Lombardia è stato abrogato.

    Altri enti che partecipano
    • - Regione Lombardia
  • A chi si rivolge

    Per accedere alla professione di Direttore Tecnico di Agenzia di viaggio tutti i richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti soggettivi ai sensi dell’articolo 2, comma 2 del D.M.:

    • maggiore età;
    • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE, ovvero cittadinanza di un altro Stato congiuntamente alla posizione regolare con le disposizioni vigenti in materia di immigrazione e di lavoro;
    • godimento dei diritti civili e politici;
    • assenza di condanne per reati commessi con abuso di una professione, arte, industria, commercio o mestiere o con violazione dei doveri ad essi inerenti, che comportino l’interdizione o la sospensione dagli stessi, ai sensi degli articoli 31 e 35 Codice penale;
    • assenza di misure di prevenzione, ai sensi dell’articolo 67, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 6 settembre 2011 n. 159.

    In aggiunta, i/le richiedenti dovranno dimostrare il possesso, alternativamente, di: requisiti formativi e linguistici,  oppure requisiti professionali, consulta il dettaglio a questo link

    Possono fare domanda esclusivamente coloro che sono residenti in un Comune della Città metropolitana di Milano e chi è residente fuori Regione Lombardia


  • Cosa fare / Chi contattare

    • Cosa fare

      La domanda di abilitazione a Direttore Tecnico di agenzia di viaggio con validità a livello nazionale va inviata via pec (protocollo@pec.cittametropolitana.mi.it), utilizzando esclusivamente i modelli predisposti da Città metropolitana di Milano.

    • Dove chiedere informazioni

    • Dove presentare la domanda

      • Struttura: Settore Turismo e marketing territoriale
        E-mail: protocollo@pec.cittametropolitana.mi.it
        Come: Il richiedente inoltra la domanda a Città metropolitana di Milano, sul modello reso disponibile sul sito dedicato del Servizio Sistema Turistico Metropolitano [attivo da fine da maggio nell’applicativo “Servizi on line”] alla sezione “Direttori Tecnici delle Agenzie di viaggio e turismo”, secondo il format approvato con Linee guida in materia di “Direttore Tecnico di Agenzia di viaggio e turismo” approvate nella seduta della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 16 marzo 2022.

        I richiedenti:

        - residenti in Regione Lombardia presentano domanda alla propria Provincia/Città metropolitana di Milano di residenza, all’indirizzo PEC della rispettiva Provincia/Città metropolitana di residenza.
        - non residenti in Regione Lombardia presentano domanda in qualsiasi Provincia (o alla Città metropolitana di Milano) all’indirizzo PEC della rispettiva Provincia prescelta.
    • Modulistica
      Istanza_requisiti_formativi-linguistici_[A+B].pdf Modulo della domanda per titoli Direttore Tecnico Agenzie di viaggi, requisiti formativi e linguistici (A+B)
      (Formato Pdf 261 Kb)
      Istanza_requisiti_professionali_[C].pdf Modulo della domanda per esperienze professionali già acquisite Direttore Tecnico Agenzia di viaggio (C)
      (Formato Pdf 260 Kb)
      Assolvimento_imposta_di_bollo_ATTESTATO.pdf Assolvimento marca da bollo per attestato
      (Formato Pdf 42 Kb)
  • Cosa fa la Città Metropolitana

     La Città metropolitana di Milano competente accerta il possesso dei requisiti di cui al punto 2, eseguendo le verifiche documentali e procedendo con eventuali richieste di integrazioni ai termini di legge.

    A conclusione dell’istruttoria, la Provincia o la Città metropolitana di Milano rilascia l’attestato di abilitazione all’esercizio della professione.

    • Area
      Pianificazione e sviluppo economico
    • Settore
      Turismo e marketing territoriale
    • Responsabile del Procedimento
      Giorgio Giulio Grandesso
      E-mail: g.grandesso@cittametropolitana.mi.it
    • Tempi
      60 giorni dalla presentazione dell'istanza
  • Maggiori informazioni

  • Normativa

    • Decreto ministeriale n. 1432 del 5 agosto 2021
      • Requisiti professionali a livello nazionale dei direttori tecnici delle agenzie di viaggio e turismo
    • Deliberazione della Giunta Provinciale n. XI/6185 del 28 marzo 2022
      • direttori tecnici delle agenzie di viaggio: modalità per il riconoscimento da parte della Città metropolitana di Milano e delle province dei requisiti per l'abilitazione sul territorio nazionale alla professione di direttore tecnico di agenzia di viaggio e turismo in attuazione del decreto del ministro del turismo del 5 agosto 2021 "requisiti professionali a livello nazionale dei direttori tecnici delle agenzie di viaggio e turismo"
 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11