Quaderno del Piano n.17
IL PAESAGGIO AGRARIO
a cura di Claudio Fabelli
pp. 127, € 22,50
Cod 1265.17 (U)
Collana: Quaderni del Piano Territoriale n. 17
Lo studio sul paesaggio agrario pubblicato in questo numero del Quaderno, è stato elaborato nel corso del 2000 ed ha contribuito, unitamente ad altri studi di carattere paesistico e territoriale, alla conoscenza e alla sistematizzazione delle informazioni fondamentali per un buon approccio pianificatorio e delle risoluzioni alle criticità inerenti l'area vasta.
Lo studio si è articolato in varie fasi che hanno portato dapprima alla costruzione delle banche dati, successivamente alla interpretazione e all'incrocio delle stesse.
Tale metodo ha consentito l'individuazione di unità di paesaggio omogenee, in cui si è cercato di "forzare" la delimitazione di aree verso contenitori definiti da caratteri fisiografici e pedoagronomici e riempite di contenuti attraverso la successiva elaborazione di indici paesaggistici; la proposta finale è di 27 unità di paesaggio separabili geograficamente, entro queste possiamo ritrovare in buona parte la suddivisione proposta dal Piano Territoriale Paesistico Provinciale del 1989.
Un esito fondamentale di questo studio è rappresentato dall'individuazione di aree differenti per qualità e quantità di elementi che ne costituiscono la tessitura.
Questa classificazione prevede la suddivisione del territorio agricolo in quattro ambiti di qualità, così definiti:
- ambiti agricoli di qualificazione paesistica maggiormente strutturati, aree rurali produttive di particolare interesse paesistico-ambientale, da considerarsi come "invarianti", in cui risultano ancora chiaramente leggibili le relazioni tra le diverse componenti del paesaggio agrario;
- ambiti agricoli di qualificazione paesistica, aree rurali produttive in cui gli elementi storici e paesistico-ambientali caratterizzano il sistema territoriale pur non strutturandosi in maniera funzionale fra loro;
- ambiti agricoli caratterizzati dalla presenza di elementi di qualità paesistica, aree rurali produttive dove sopravvivono singoli elementi di qualità ambientale e/o paesaggistica;
- ambiti agricoli a prevalente funzione ecologico-ambientale, aree rurali produttive spesso adiacenti alle periferie urbane, se non intercluse tra aree fortemente urbanizzate, in cui prevalgono processi di trasformazione che hanno destrutturato il paesaggio agrario.
A complemento dello studio sono state definite delle linee guida per la tutela e la riqualificazione del paesaggio e si sono delineati i futuri scenari evolutivi del paesaggio in funzione delle politiche agricole comunitarie.
Indice
Presentazione, di M. di Tolle
- Introduzione, di R. Ghiringhelli
- Aspetti e problematicità del paesaggio
- Definizione dell'area di studio
- Definizioni e problematiche relative all'idea di paesaggio agrario
- Inquadramento geografico, geomorfologico, pedologico
- Geomorfologia
- Caratteri pedologici
- Gli elementi del paesaggio agrario
- Costruzione delle banche dati
- La tessitura attuale e storica del paesaggio agrario e gli elementi componenti
- Individuazione dei nuclei insediativi rurali sia isolati che aggregati
- Vegetazione arbustiva e arborea presente nel tessuto territoriale agricolo
- La vegetazione di ripa e di filare
- La vegetazione naturale potenziale della Provincia di Milano
- Reticolo irriguo principale storico e più recente
- Rete irrigua
- Manufatti idraulici
- Teste e aste dei fontanili sia attivi che non attivi
- Rete del Canale Villoresi
- Sistemazioni agrarie e forme colturali tradizionali
- L'inchiesta sulle condizioni dell'agricoltura lombarda e la carta topografica del Regno Lombardo-Veneto
- Colture che stabilizzano il paesaggio in senso estetico ed ecologico
- Viabilità
- Partiture poderali e loro evoluzione storica
- Le immagini del paesaggio
- Elementi detrattori del paesaggio
- L'interpretazione del paesaggio
- Composizione del mosaico delle unità di paesaggio: fase propositiva di inquadramento
- Criteri per l'individuazione delle unità di paesaggio
- Elaborazione di indici paesaggistici
- La collina e le superfici terrazzate
- Colline moreniche briantee
- Pianalti terrazzati delle Groane e di Meda
- Terrazzi briantei
- Terrazzo di Trezzo
- Terrazzi di S.Colombano
- Terrazzo intermedio occidentale
- Superfici terrazzate di Monza
- Terrazzi intermedi di Bernareggio
- La pianura
- Alta pianura asciutta occidentale
- Alta pianura asciutta dei torrenti Lura e Bozzente
- Alta pianura asciutta centrale
- Alta pianura asciutta brianzola
- Alta pianura asciutta di Trezzo
- Alta pianura irrigua occidentale
- Alta pianura irrigua occidentale in sinistra Olona
- Alta pianura irrigua centrale
- Alta pianura irrigua orientale
- Media pianura occidentale della fascia dei fontanili
- Media pianura orientale della fascia dei fontanili
- Bassa pianura occidentale
- Bassa pianura orientale
- Le valli fluviali
- Valle del Ticino
- Valle dell'Olona
- Valle del Seveso
- Valle del Lambro Nord
- Valli del Lambro Sud e della Vettabbia
- Valle dell'Adda
- La classificazione della tessitura del paesaggio agrario
- Espressione delle vocazionalità colturali del territorio provinciale
- Evoluzione storica del paesaggio agrario
- Formazione di linee guida per la conservazione, tutela e riqualificazione del paesaggio agrario
- Gli scenari evolutivi del paesaggio agrario e politiche agricole ed ambientali della UE
Bibliografia
Tavole e immagini
Figura 1 - Principali ambiti geomorfologici e caratteri dei suoli
Tavola 1 - Schemi costruttivi delle principali tipologie di manufatto idraulico
Tavola 2 - Schemi costruttivi delle principali tipologie di manufatto idraulico
Tavola 3 - Esempi di manufatti idraulici
Tavola 4 - Esempi di manufatti idraulici
Tavola 5 - Esempi di manufatti idraulici
Tavola 6 - Esempi di manufatti idraulici
Figura 2 - Distribuzione dei complessi rurali censiti
Figura 3 - Distribuzione degli elementi detrattori del paesaggio
Figura 4 - Filari, siepi e fasce boscate; distribuzione dei punti di osservazione della vegetazione
Figura 5 - Grandi areali di distribuzione della vegetazione di ripa e di filare
Figura 6 - Ubicazione e classificazione delle teste dei fontanili
Figura 7 - Suddivisione della rete idrica per provenienza delle acque
Figura 9 - Distretti censuari dell'inchiesta sull'agricoltura e particolare della carta topografica del Regno Lombardo-Veneto
Figura 10 - Uso del suolo e colture stabilizzanti
Figura 11 - Vocazionalità colturali
Figura 12 - Carta dell'uso del suolo storico
Figura 13 - Carta della classificazione della tessitura del paesaggio agrario
Figura 14 - Indici paesaggistici: superfici al netto di urbanizzato; complessi rurali totali
Figura 15 - Indici paesaggistici: rete idrica; teste di fontanile
Figura 16 - Indici paesaggistici: filari e siepi; viabilità
Tavola 7 - Immagini del paesaggio: le colline ed i terrazzi
Tavola 8 - Immagini del paesaggio: le colline ed i terrazzi
Tavola9 -Immagini del paesaggio: l'alta pianura
Tavola 10 - Immagini del paesaggio: la media pianura dei fontanili
Tavola 11 - Immagini del paesaggio: la bassa pianura a vocazione risicola
Tavola 12 - Immagini del paesaggio: le valli fluviali
Tavola 13 - Distribuzione ed esempi delle tipologie edilizie degli insediamenti rurali
Tavola 14 - Esempi di tipologie edilizie degli insediamenti rurali
Tavola 15 - Il paesaggio agrario nell'iconografia storica
Data creazione: Wed Oct 25 16:27:54 CEST 2017