Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Parchi gioco per tutte e tutti nella Città metropolitana di Milano

Tue Sep 19 11:32:51 CEST 2023 - L’iniziativa rivolta ai 56 Comuni delle zone omogenee Sud Ovest, Sud Est e Adda Martesana

BandoGAC_sitoLa Città metropolitana di Milano in prima linea per garantire il diritto al gioco di tutte le bambine e i bambini. Per questo sostiene e rilancia il progetto, avviato da Fondazione di Comunità Milano con il bando “Parchi gioco per Tutti in Città Metropolitana”, che prevede la realizzazione di parchi giochi inclusivi nell’area metropolitana. 

L’iniziativa è rivolta ai 56 Comuni delle zone omogenee Sud Ovest, Sud Est e Adda Martesana della Città Metropolitana di Milano, su cui opera Fondazione di Comunità Milano, e mira a favorire la socializzazione di bambine e bambini con ogni tipo di abilità fisica, cognitiva o sensoriale e la costruzione di legami sociali e di vicinanza.

Il progetto

Dopo il successo avuto nei municipi di Milano, Fondazione di Comunità Milano ha scelto di sostenere la realizzazione e la riqualificazione di parchi giochi inclusivi anche nei Comuni dell'area metropolitana. Risorse private che si aggiungono a quelle pubbliche con l'obiettivo di abbattere le barriere e contribuire al benessere sociale delle nostre comunità.

Le proposte di parco giochi inclusivi, infatti, saranno il frutto di un’esperienza di co-progettazione e di scambio di competenze tra soggetti pubblici e privati, imprese e università, nel rispetto di criteri ludici ed ergonomici che assicurino l’accessibilità e favoriscano l’esperienza del gioco con ogni tipo di capacità motoria, sensoriale e cognitiva.

Grazie al lavoro della Fondazione, del Comune di Milano, delle associazioni e del Politecnico di Milano, è stato definito anche un “decalogo dei parchi giochi inclusivi” che mette a disposizione di enti pubblici e realtà private delle linee guida utili e pratiche per portare avanti interventi che guardino davvero ai bisogni di tutte e tutti.

 

Il Consigliere delegato allo Sviluppo economico e Politiche Giovanili Giorgio Mantoan commenta: "Il diritto al gioco appartiene a tutte le bambine e a tutti i bambini e deve essere un diritto condiviso e accessibile. Per questo sono contento di aver contribuito a mettere in rapporto i diversi soggetti coinvolti e sono grato per il risultato a cui siamo arrivati".



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11