Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Le nuove sfide del progetto MECOG

Mon Jul 31 16:22:00 CEST 2023 - L'obiettivo è superare le barriere amministrative in Europa

voucherLa Città Metropolitana di Milano partecipa al progetto MECOG-CE, finanziato dall'Interreg Central Europe, in qualità di partner associato.

L’obiettivo è migliorare la cooperazione e la governance all'interno e tra le aree metropolitane dell'Europa centrale, attraverso la condivisione di buone pratiche e l'individuazione di strumenti che consentano ai partner di affrontare le nuove sfide globali.  

La durata del progetto è di tre anni (2023-2026) e coinvolge otto regioni provenienti dalla Repubblica Ceca, Ungheria, Germania e Polonia: capofila è la municipalità ceca di Brno. La Città Metropolitana di Milano raccoglierà informazioni e linee guida da altre regioni per implementarle nella propria area. 

Il progetto si concentra sugli investimenti territoriali integrati e sui masterplan metropolitani per superare le barriere amministrative, mirando a rafforzare la cooperazione e la governance metropolitana attraverso lo scambio di conoscenze e l'adozione di strumenti efficaci.

Per saperne di più, consulta il sito tematico dello Sviluppo economico.



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11