Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

La Città metropolitana di Milano in lizza per i Life Awards 2023

Mon Apr 03 16:47:00 CEST 2023 - Il progetto Life Metro Adapt tra i finalisti

Frontalinolife

Life Metro Adapt, il progetto che ha sviluppato strategie di adattamento climatico nel territorio della Città metropolitana di Milano, è tra i finalisti dei Life Awards 2023 della Commissione Europea. Il progetto ha come partner, oltre all'ente di area vasta, l'Agenzia della Democrazia Locale (Alda), Ambiente Italia srl, Cap holding, e-GEOS e Legambiente.

L'obiettivo di Life Metro Adapt, concluso nel 2021, è stato integrare le strategie di adattamento ai cambiamenti climatici nell'area metropolitana di Milano e favorire la creazione di strategie e politiche comuni per aumentare la resilienza urbana. Per contrastare in modo efficace le ondate di calore e il rischio idrologico, si è arrivati ad un piano integrato per supportare pianificatori urbani e responsabili politici nell'implementazione di Nature Based Solution (Soluzioni di adattamento basate sulla natura).

Il progetto si è focalizzato su alcuni dei problemi climatici del territorio della Città metropolitana di Milano, in particolare le ondate di calore, le isole di calore urbane e le alluvioni locali, e le sue indicazioni sono state recepite nel Piano territoriale metropolitano.

È stata effettuata la mappature delle isole di calore urbano e sono state redatte le Linee guida per l’analisi del clima: tutte le informazioni sono disponibili sul sito tematico Life metro adapt.

I vincitori dei Life Awards 2023 saranno annunciati il 6 giugno: sarà possibile votare i progetti candidati a partire dalla fine di aprile.



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11