Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Incentivo Piano scuola 4.0 per la didattica e l'accessibilità

Tue Apr 04 12:35:00 CEST 2023 - Prorogata al 20 maggio la scadenza del bando Spazi innovativi flessibili

Proroga del bando per la realizzazione di spazi innovativi e flessibili nelle scuole di pertinenza della Città metropolitana di Milano: un incentivo per ripensare gli spazi delle scuole, adibirli a usi diversi, renderli polifunzionali, ampliarli e innovarli.

I fondi pari complessivamente a 790.000 euro, destinati alle scuole secondarie superiori di secondo grado dell’area metropolitana, saranno erogati previa approvazione del bilancio 2023 nella misura del 70% a seguito della pubblicazione della graduatoria, che il Nucleo di valutazione del Servizio Programmazione ed Edilizia scolastica provvederà a redigere entro il 30 maggio 2023. Il restante 30% sarà erogato a consuntivo, a condizione che le scuole abbiano prodotto la rendicontazione entro il 30 settembre 2024.

Gli spazi e l’attività didattica
Da anni è nota l’esistenza di una correlazione fra efficacia didattica e assetti fisico-spaziali entro i quali ha luogo l’attività didattica: la disposizione dei banchi, determinate caratteristiche dell’aula o dello spazio in cui si svolge l’apprendimento rappresentano, secondo importanti pedagogisti, una notevole funzione, che definiscono persino da terzo educatore. Sostenuta dalla letteratura scientifica nazionale e internazionale la necessità di ripensare gli spazi educativi, Città metropolitana di Milano – in continuità con i processi avviati dal Piano 4.0 e in stretta collaborazione con le scuole di pertinenza- intende esercitare le proprie competenze dettate dalla Legge 23/1996, in relazione alla fornitura di arredi scolastici ed agli assetti spaziali degli ambienti in cui questi vengono collocati.

I criteri per la destinazione delle risorse per le scuole
Dopo aver inviato gli allegati richiesti nell’Avviso, completi di rendering, planimetrie e quadro economico, gli interventi saranno valutati con i tecnici referenti di zona di Città metropolitana di Milano. Nominato un Nucleo di Valutazione, saranno presi in considerazione la qualità del progetto sotto il profilo dell’innovazione e degli assetti spaziali con riferimento alla creazione di spazi che garantiscano migliore inclusione e piena fruibilità da parte di tutta popolazione scolastica (studenti, docenti, personale scolastico e famiglie) e la qualità della proposta didattica in relazione al suo rapporto con gli ambienti di progetto. Verrà inoltre valutata la percentuale di crescita degli iscritti relativamente agli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023.

Per maggiori informazioni consulta il bando.



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11