Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Fare Protezione Civile. Il ruolo di sindaci e sindache tra responsabilità e complessità

Wed Dec 13 08:30:00 CET 2023 - Una giornata di formazione e coordinamento sulla gestione di emergenze e calamità

fareprotezionecivile_player

Fare Protezione Civile, Il ruolo del sindaco tra responsabilità e complessità questo il tema di un incontro di formazione promosso da Città metropolitana di Milano in collaborazione con il CCV-MI (Comitato di Coordinamento del Volontariato Organizzato di Protezione Civile della Città metropolitana di Milano) che si è tenuto a Palazzo Isimbardi.

Dopo i saluti del Vicesindaco Francesco Vassallo sono stati tanti gli approfondimenti proposti ad amministratori, amministratrici e a referenti dei vari gruppi locali:

  • Le responsabilità nella complessità, Sara Bettinelli - Consigliera delegata alla Protezione Civile di Città metropolitana di Milano
  • Una rivoluzione culturale, Fabrizio Curcio - Capo dipartimento Protezione Civile
  • Il ruolo del Sindaco nella legge regionale, Fabrizio Cristalli - Direttore Protezione Civile Regione Lombardia
  • Fare protezione civile insieme, Alberto Di Cataldo - Direttore Settore Protezione Civile di Città metropolitana di Milano
  • Coordinare il volontariato organizzato, Dario Pasini - Presidente CCV-MI

Nel corso della mattinata è stato anche distribuito un vademecum con la raccolta sintetica di tutti i riferimenti operativi e normativi indispensabili per le autorità comunali di Protezione Civile.

Il vademecum non sostituisce il Piano di Protezione Civile Comunale (PPC), ma è uno strumento di lavoro che propone in maniera immediata modalità di gestione dell’evento emergenziale. È organizzato in modo da suggerire le azioni da svolgere nelle varie situazioni da parte di Sindaci e Sindache e delle loro strutture, e i comportamenti da indicare alla popolazione per facilitare le operazioni di salvaguardia e soccorso, limitando il rischio di danni a persone, animali e beni.

Guarda lo speciale video con tutte le interviste su MiVedo

Per saperne di più, visita il sito tematico della Protezione civile



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11