Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Europa più vicina con il progetto Camelot coordinato dalla Città metropolitana di Milano

Wed Feb 15 14:24:06 CET 2023 - Conferenza finale a Milano con i partner europei per formare cittadini più consapevoli delle istituzioni europee

camelot

La Città metropolitana di Milano ha ospitato giovedì 16 febbraio a Palazzo Isimbardi l'evento finale del Progetto Camelot. Il progetto, sviluppato nella cornice del programma “Europe for Citizens” e finanziato con circa 150 mila euro, ha lavorato per 36 mesi con l'obiettivo di avvicinare i cittadini alle istituzioni europee, promuovendone l'integrazione nel processo decisionale e combattendo l'euroscetticismo.

Numerose le iniziative realizzate per incentivare la partecipazione civica e democratica alle politiche dell’Unione Europea: sono state organizzate 9 conferenze internazionali, attività locali mirate, seminari, workshop, ma anche attività comunicativa e divulgativa come la realizzazione del sito web camelotproject.net (disponibile in inglese, italiano, croato, tedesco, polacco e rumeno), di una pubblicazione e di un videoreportage.

Camelot, acronimo di Cities And Metropolis in Europe Labouring Onward Together, ha anche rafforzato la rete delle città metropolitane coinvolte e ha permesso lo scambio di esperienze e buone pratiche sulla gestione dei fondi europei. Inoltre il ruolo centrale delle aree metropolitane è confermato anche dalla loro vicinanza ai cittadini, per questo motivo il progetto creerà anche un Forum dedicato ai dibattiti sul futuro istituzionale e politico dell’Europa,  concentrandosi sul ruolo delle aree metropolitane nella governance europea.

Il progetto europeo Camelot ha visto la Città metropolitana di Milano alla guida, in qualità di capofila, di altri 8 partner europei: l’Area metropolitana di Porto, la Regione di Stoccarda, l’Area metropolitana di Barcellona, la Città di Zagabria, l’Area metropolitana di Danzica, la Città metropolitana di Bari, la Città di Craiova e l’Associazione delle Agenzie Democratiche Locali.

Per approndire visita il sito tematico Coordinamento Progettazione Europea.

Videonews

videonews camelot



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11