Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Aperte le iscrizioni a Link, il laboratorio di scrittura di cose difficili

Sat Apr 08 13:57:00 CEST 2023 - Progetto promosso dalla Città metropolitana di Milano

Lavoro autonomo

Torna Link, il laboratorio per imparare a scrivere di cose difficili promosso dalla Città metropolitana di Milano, insieme alle associazioni cheFare e Codici Ricerca e InterventoFino al 12 maggio ragazze e ragazzi tra i 16 e i 25 anni potranno aderire al progetto per confrontarsi sui temi della libertà, dei diritti e dello sfruttamento.

Il laboratorio è condotto dal giornalista e ricercatore Giuliano Battiston per realizzare una rivista e imparare a scrivere di cose difficili. Promosso da Città Metropolitana di Milano nella cornice del progetto  Derive e Approdi, il laboratorio è aperto a 15 aspiranti giornalisti e ha la durata di 33 ore.

La rete Derive e Approdi si occupa di contrastare la tratta di esseri umani e supportare le vittime. I/le partecipanti saranno accompagnati nella scoperta, attraverso la scrittura, del lavoro quotidiano della rete di Derive e Approdi su tematiche complesse quali, in particolare, la tratta degli esseri umani e il grave sfruttamento lavorativo.

Ci si troverà a rifletteretrovare e sviluppare storie giornalistichescrivereintervistarerevisionare articoli sviluppare un prodotto editoriale. La rivista farà da collettore al contributo e alle prospettive di più persone e organizzazioni. Le persone partecipanti saranno guidate passo per passo a conoscere gli argomenti di cui si occuperanno e il risultato del loro lavoro affiancherà l’attuale comunicazione del progetto Derive e Approdi.

Il primo incontro è previsto per martedì 30 maggio; il laboratorio durerà fino a mercoledì 5 luglio con 4 lezioni iniziali di introduzione, esercitazioni, individuazione dei temi e dei generi che comporranno la fanzine finale; “lavoro sul campo” e 2 lezioni di verifica dello stato dei lavori e di consigli pratici; 3 lezioni per rivedere, completare ed integrare gli articoli e realizzare la rivista. 

La partecipazione a LINK dà la possibilità di maturare Crediti Formativi Universitari extra. 

Per iscriversi bisogna compilare il modulo e inviare la candidatura entro il 12 maggio.



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11