Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Il mondo alla rovescia: appunti sul cabaret milanese

Tue Oct 25 10:12:41 CEST 2016 - di Tonino Curagi e Anna Gorio

Documentario sulla nascità e sviluppo del cabaret a Milano negli anni 60: dai primi spettacoli comici al Derby con Enzo Iannacci, Cochi e Renato ecc., fino alla creazione dello Zelig.
Originario di Francia e Germania il teatro di cabaret in Italia significa Derby Club, fondato a Milano nel 1962 in via Monterosa da Giovanni e Angela Bongiovanni, fucina e laboratorio per vent'anni di talenti comici. Prodotto da Tele+ con la collaborazione della Provincia di Milano e la produzione esecutiva della Colorado, il documentario alterna testimonianze dei protagonisti con filmati di repertorio dove compaiono Enzo Jannacci, Renato Pozzetto, I gufi, Teo Teocoli, Lino Toffolo. Si passa poi allo Zelig di viale Monza, guidato da Giancarlo Bozzo, che, insieme con Gino & Michele, è il motore della comicità milanese negli anni '80 e diventa un successo televisivo.

149 min. , 2002

Scheda catalografica







Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11